Comincia
a praticare la scherma nel 1990 all'età di 8 anni presso il Centro Sportivo
Beethoven di Palermo, sotto la guida dei Maestri Francesco Iacono e Guido
Triolo. Lì vi rimane fino al 1993 quando, per seguire uno dei suoi maestri, si
trasferisce all'Accademia Schermistica Palermitana, storica società del
capoluogo siciliano.
Dottore Magistrale in Management dello Sport e e Tecnico Federale di II Livello, la sua esperienza da istruttore comincia nel 2002, sempre
all'Accademia Schermistica Palermitana. Nel corso degli anni matura la sua esperienza lavorando attivamente in numerose realtà schermistiche siciliane. Nel 2012, con il contributo di un
gruppo di volenterosi atleti disabili e delle loro famiglie, supporta la
fondazione del Club Scherma Palermo, di cui è attualmente Presidente e Tecnico.
Da arbitro internazionale paralimpico ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Londra 2012 e Rio 2016 (è, inoltre, designato ad arbitrare alle Paralimpiadi di Tokyo 2020/21), oltre che a diverse edizioni dei Campionati del Mondo, Campionati Europei, Giochi Asiatici e Giochi Panamericani. Maestro del Campione del Mondo di scherma in carrozzina William Russo e di diversi altri atleti di interesse nazionale, ha nel suo palmarès numerosi successi e riconoscimenti (Maschera d'Onore della Federazione Italiana Scherma e Palma di Bronzo al merito tecnico del Comitato Italiano Paralimpico). Da tecnico di scherma collabora con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR) e numerosi enti e fondazioni per la promozione e la diffusione della cultura sportiva della scherma sul territorio siciliano.