CHEONGJU - COREA DEL SUD
Oggi, 19 Settembre, William Russo scrive un'altra storica pagina dello sport paralimpico italiano. Per l'ennesima volta, si conferma tra i migliori schermitori paralimpici al mondo! Il campione del Club Scherma Palermo, allenato dal maestro Massimo La Rosa, nonostante un inizio di giornata non facilissimo (solo due vittorie nella fase a gironi), riesce con la sua esperienza e la sua classe a fare l'assalto perfetto con l'ucraino SHEPTITSKYI, passando il turno con il punteggio di 15-11. Con la semifinale conquistata e certezza della medaglia al collo, forse William si rilassa un po' troppo e non affronta con il giusto piglio e determinazione l'altro ucraino SHAVKUN, uscendone sconfitto con un giusto 15-5.
Resta un po' l'amaro per aver affrontato questo match nel modo giusto ma, al tempo stesso, la gioia di un nuovo grande risultato raggiunto.
Oggi, 19 Settembre, William Russo scrive un'altra storica pagina dello sport paralimpico italiano. Per l'ennesima volta, si conferma tra i migliori schermitori paralimpici al mondo! Il campione del Club Scherma Palermo, allenato dal maestro Massimo La Rosa, nonostante un inizio di giornata non facilissimo (solo due vittorie nella fase a gironi), riesce con la sua esperienza e la sua classe a fare l'assalto perfetto con l'ucraino SHEPTITSKYI, passando il turno con il punteggio di 15-11. Con la semifinale conquistata e certezza della medaglia al collo, forse William si rilassa un po' troppo e non affronta con il giusto piglio e determinazione l'altro ucraino SHAVKUN, uscendone sconfitto con un giusto 15-5.
Resta un po' l'amaro per aver affrontato questo match nel modo giusto ma, al tempo stesso, la gioia di un nuovo grande risultato raggiunto.